Guida italiana a Bordeaux

Scopri le cattedrali sotterranee di Bourg en Gironde con la tua guida italiana a Bordeaux.

Alla scoperta dei misteri dll’estuarion con la tua guida italiana a Bordeaux.

A poche decine di Bordeaux, lungo la Dordogna, si trova il caratteristico villaggio di Bourg en Gironde. Il suo sottosuolo calcareo é stato sfruttato durante secoli per estrarre materiale di costruzione. Alla fine del 1920, le cave furono chiuse e convertite inizialmente in depositi di vino.

Durante il nostro tour in italiano a Bordeaux ti invitiamo a fare qualche chilometro per visitare e scoprire la storia di queste incredibili Cattedrali sotterranee.  In pieno riarmo europeo, l’Esercito Francese acquisto’ le antiche cave sotterranee e le ingrandi’ notevolmete per farne dei depositi di carburante. I lavori cominciano nel 1939. Le cisterne dovevavo contenere circa 14 milioni di litri di carburante, suddivisi in 7 silos diversi, alti 11 metri e larghi circa 8.

Purtroppo l’Esercito Tedesco entro’ in Francia quando le cisterne non erano ancora terminate. Dopo una breve resistenza, il Maresciallo Pétain decise di firmare un armistizio con l’occupante, e cio’ avvenne il 22 giugno 1940.

Guida italiana a Bordeaux

A spasso lungo l’estuario: Un tour in italiano a Bordeaux.

L’esercito tedesco ed i lavoratori francesi del Servizio Lavoro Obbligatorio finiscono i lavori delle cisterne in poco tempo e le collegano con un condotto sotterraneo sino alla stazione ferroviaria locale. Tali cisterne servivano a rifornire in carburante le navi lungo l’estuario.

Agosto 1944, gli alleati avanzano ed i tedeschi si ritirano nel Médoc. Prima di partire tenteranno di fare saltare in aria le cisterne. Oggigiorno gran parte dell struttura é ancora intera. Si puo’ visitare, cosi come l’interessantissimo museo dei calesse.

Lungo l’estuario, la tua guida italiana a Bordeaux non potrà non farti notare i resti di due petroliere (piccole) sabordate appunto dall’esercito in fuga (sic transit gloria mundi). Uno di questi relitti si trova davanti al porto di Bourg: é la petroliera Clizia. Un’altra petroliera sabordata dai tedeschi si trova invece nel suggestivo tratto di estuario di Gauriac, vicino a Bordeaux: é la nave Frisco, acquistata di seconda mano nel 1925 dalla Petroleum Societa Anonima di navigazione e requisita dalla Marina Militare Italiana all’inizio del conflitto bellico.

Chi ve le racconta queste storie se non la vostra guida italiana a Bordeaux??

 

Contattaci
preferibilmente invia un messaggio su WhatsApp o scrivi un’e-mail.