Fede e simbolismo.
Grazie alle nostre visite guidate in italiano a Saint-Émilion, scoprirete una delle piu stupefacenti e simboliche opere d’arte contemporanee del Sud-Ovest della Francia. Infatti, nel chiostro della chiesa Collegiata di Saint-Émilion, l’artista François Peltier (committente la Parrocchia di Saint-Émilion) ha dipinto la Rivelazione che San Giovanni ebbe in una grotta dell’isola di Patmos in Grecia. L’Opera é idealmente divisa in 4 parti: L’Introduzione, con le chiese, il Santo e l’Eterno, le forze del Male , le 7 chiese e le forze del Bene. Un’importante serie di simboli dai colori sgargianti e e dalla vitalità torrentizia si susseguono e fanno dell’Apocalisse un momento importante del nostro tour guidato a Saint-Émilion.
Guida italiana a Saint-Émilion.
L’opera di françois Peltier é solo il primo gradino, il primo passo alla scoperta di questo villaggio medioevale e delle varie tradizione nascoste o dimenticate. La nostra passione, in quanto guide italiane é proprio quella di farvi scoprire , magari nel corso di una sola giornata o mattinata, i vari simboli e messaggi che oramai non siamo piu abituati a vedere. Cammini iniziatici, simbologia religiosa e massonica, antiche leggende e simboli si costeggiano e ci accompagnano in una passeggiata diversa dal solito Tour che dice a Destra la chiesa a sinistra il parcheggio. 40 anni fa, Umberto Eco ci parlava di Michel Plantard e Gérard de Sède. Quest’ultimo ha scritto molto su Saint-Émilion. Non tutto é vero o reale, ma tutto quello che vi spsiegheremo, e racconteremo, vi farà sicuramente sognare. In questo borgo convergono, ricerca del Graal, Sirio, i Templari, uno strano Santo, la Fata Morgana ed un Menhir di 6.000 anni… Questo é il viaggio ed il sogno, bellezza!